NEWS

  • Tutto
  • Comunicati stampa
  • Protecting
  • tfa
  • Ultime notizie

Dalla Cassazione arriva una nuova vittoria sulla mobilità straordinaria 2016/17. Dalla Cassazione arriva una nuova vittoria sulla mobilità straordinaria 2016/17. Nuova vittoria in Cassazione: mobilità scolastica straordinaria a.s. 2016/2017- La Corte di Cassazione cassa  la sentenza della Corte d’Appello di Palermo e rinvia per un nuovo giudizio. La vicenda ha avuto inizio nell’a.s. 2016/17, quando […]

Webinar – Corsi Indire

Personale Ata e punteggio per servizio militare: accolto ricorso di decine di lavoratori

Nuovo importante pronunciamento in favore di personale scolastico a cui non è stato riconosciuto dal MIM il corretto punteggio per il servizio militare prestato. Il Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale, ha infatti accolto il ricorso presentato da alcune decine di lavoratori Ata che si sono rivolti allo Studio legale Limblici Palumbo per contestare l’applicazione […]

Personale Ata, il Ministero non riconosce il giusto punteggio per il servizio militare

Altri tre tribunali hanno accolto in queste settimane i ricorsi presentati dallo studio legale Limblici-Palumbo in merito all’annosa questione del riconoscimento del punteggio aggiuntivo per il servizio di leva prestato dal personale ATA. In particolare, la questione, lungamente dibattuta, è quella della distinzione applicata dal Ministero tra il punteggio spettante per il servizio militare svolto non […]

Qualifica di docente di sostegno ottenuta in Romania, Tar accoglie ricorso del nostro studio

Il Ministero è tenuto a verificare il concreto livello di competenza professionale acquisito dall’interessato nel Paese di origine.

Con recentissime sentenze dei Tribunali di Lucca, Trento e Campobasso, i nostri ricorrenti hanno ottenuto il riconoscimento di 6 PUNTI per il servizio militare svolto non in costanza di nomina. Ponendosi in linea di continuità con quanto già espresso dal Consiglio di Stato con la sentenza n. 266 del 9 gennaio 2023, molti Tribunali in […]

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana accoglie un nostro appello e  le aree dei ricorrenti riacquistano la destinazione edificatoria assegnata dal Comune e  negata dall’Assessorato territorio e ambiente della Regione Siciliana.

Con ricorso al TAR i ricorrenti hanno contestato la classificazione delle loro proprietà nel nuovo PRG di Favara, che ha cambiato la destinazione del terreno da zona residenziale (ZTO “B2”) a aree verdi (“V4” e “V1”), limitando così le possibilità edificatorie. Le osservazioni dei ricorrenti erano state inizialmente accolte dai progettisti e dagli uffici regionali […]

Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale e TFA sostegno.

Il Tar Sicilia sede di Catania ha accolto un nostro ricorso, riammettendo un candidato al corso per il conseguimento della specializzazione sul sostegno.Nei mesi scorsi il ricorrente era stato escluso per presunta carenza del titolo di accesso.  Secondo il bando di concorso, per  gli insegnanti tecnico-pratici era sufficiente il possesso del diploma di maturità tecnica […]

IL CONSIGLIO DI STATO ACCOGLIE I RICORSI PATROCINATI DAL NOSTRO STUDIO, DISPONENDO L’IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI MEDICINA E ODONTOIATRIA A.A. 2021/2022.

Con tre diverse ordinanze, emesse a distanza di qualche giorno, il Consiglio di Stato ha accolto i ricorsi in appello presentati dal nostro studio relativi ai test di ammissione alla Facoltà di Medicina e Chirurgia e Odontoiatria per l’A.A. in corso. I Giudici, alla luce di un verificazione affidata ad una commissione di esperti dell’Istituto […]

AREE LEGALI

GLI AVVOCATI

ricorsi scuola giuseppe limblici
Giuseppe Limblici
L’avvocato Giuseppe Limblici, esperto in ricorsi scuola, si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Palermo nel 1989. Nel 1992 si è abilitato all’esercizio della professione forense e nello stesso anno ha iniziato l’attività con un proprio studio legale. E’ iscritto nell’Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori.
ricorsi scuola francesca palumbo
Francesca Palumbo
Laurea Magistrale in giurisprudenza conseguita nel 2011 presso l’Università degli Studi di Palermo con il massimo dei voti. Tesi in Diritto del Lavoro concernente le procedure di licenziamenti collettivi nel settore pubblico e privato.
ricorsi scuola laura cacciatore
Laura Cacciatore
Laurea magistrale in giurisprudenza conseguita nel 2009 presso l'Università degli studi di Palermo. Le attività prevalenti sono: contenzioso amministrativo e legislazione scolastica, legislazione euro unitaria con particolare riguardo al contenzioso avente ad oggetto il riconoscimento dei titoli professionali conseguiti all'estero, diritto di famiglia, recupero crediti e procedure esecutive, tutela risarcitoria.