NEWS

  • Tutto
  • Comunicati stampa
  • Protecting
  • tfa
  • Ultime notizie

IL CONSIGLIO DI STATO ACCOGLIE I RICORSI PATROCINATI DAL NOSTRO STUDIO, DISPONENDO L’IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI MEDICINA E ODONTOIATRIA A.A. 2021/2022.

Con tre diverse ordinanze, emesse a distanza di qualche giorno, il Consiglio di Stato ha accolto i ricorsi in appello presentati dal nostro studio relativi ai test di ammissione alla Facoltà di Medicina e Chirurgia e Odontoiatria per l’A.A. in corso. I Giudici, alla luce di un verificazione affidata ad una commissione di esperti dell’Istituto […]

Ulteriore accoglimento di un ricorso per il riconoscimento di abilitazione all’insegnamento conseguita in Romania.

Con sentenza del 22.6.2022 il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza Bis) ha accolto il ricorso di un docente assistito dal nostro studio, volto al riconoscimento in Italia del titolo di abilitazione per l’insegnamento su materia nella scuola di istruzione secondaria di II grado, conseguito in paese appartenente all’Unione Europea e precisamente in […]

Il personale ATA di Terza Fascia ha diritto a “punti 6”  per il servizio militare di leva svolto non in costanza di nomina. Il Consiglio di Stato ribalta la sentenza del TAR ed accoglie il nostro appello.

Lo scorso anno il TAR del Lazio aveva rigettato il ricorso proposto nell’interesse di diversi aspiranti alle nomine da graduatorie ATA di terza fascia – triennio 2021/2023. In relazione al servizio militare svolto non in costanza di nomina, Il TAR aveva ritenuto legittima la disposizione del D.M. 50/2021 che prevede l’attribuzione di un punteggio pari […]

Proroga del termine per aderire al Ricorso contro O.M. 112/2022 GPS abilitati all’estero

Il termine di adesione – originariamente fissato per il 31 maggio- è stato spostato al 15 giugno 2022. Pertanto, quanti ancora volessero manifestare la propria adesione possono farlo compilando il FORM dedicato.

Istruzioni per l’adesione al ricorso

Ricorso contro l’O.M. di aggiornamento delle GPS. Con la pubblicazione dell’O.M. n.  112 del 6 maggio 2022 è scattato per i docenti l’appuntamento per l’aggiornamento della propria posizione in GPS. Sono interessati i docenti già inseriti nelle graduatorie e coloro che si vogliono inserire per la prima volta. Leggendo il testo dell’O.M., ci si rende  […]

Ricorso O.M. 112/2022 GPS abilitati all’estero

Fino al 31 maggio sarà possibile aderire al nostro ricorso collettivo contro l’O.M. 112 del 6 maggio 2022, avente ad oggetto le  procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e graduatorie d’Istituto. Come è noto, l’elemento di criticità è rappresentato dall’art. 7, comma 4, lettera e) che ha previsto che i docenti […]

La Cassazione esprime un importante principio di diritto in materia di trasferimenti

La rivista specializzata Orizzonte Scuola dedica un approfondimento alla sentenza della Cassazione Civile n. 36356 /2021 che ha accolto un ricorso patrocinato dal nostro studio. Il contenzioso è stato seguito dalla collega Laura Cacciatore.  In particolare, gli Ermellini hanno affermato che “La pretesa con cui un docente di ruolo della scuola pubblica richiede il trasferimento […]

Esposizione ad amianto: due nuove importanti sentenze

Rivalutazione contributiva della pensione per esposizione ad amianto, due importanti sentenze della Corte di Cassazione a favore di lavoratori rappresentati dagli avvocati dello studio Limblici Palumbo. In particolare i giudici hanno riaffermato che il termine di decadenza dell’articolo 47, comma 5, del decreto legge 269 del 2003 (che contiene le disposizioni in materia di benefici […]

Escluso da concorso, ma decisione non motivata: riammesso dal TAR Lombardia

Era stato escluso dal concorso a cattedra  bandito dall’USR della Lombardia senza che la commissione giudicante avesse motivato in modo appropriato la decisione: il Tar Lombardia annulla tutto. A fare ricorso  era stato un candidato  che, avendo partecipato  al concorso straordinario bandito dall’Ufficio scolastico regionale, si era visto escluso dalla procedura  perché i suoi titoli […]

AREE LEGALI

GLI AVVOCATI

ricorsi scuola giuseppe limblici
Giuseppe Limblici
L’avvocato Giuseppe Limblici, esperto in ricorsi scuola, si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Palermo nel 1989. Nel 1992 si è abilitato all’esercizio della professione forense e nello stesso anno ha iniziato l’attività con un proprio studio legale. E’ iscritto nell’Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori.
ricorsi scuola francesca palumbo
Francesca Palumbo
Laurea Magistrale in giurisprudenza conseguita nel 2011 presso l’Università degli Studi di Palermo con il massimo dei voti. Tesi in Diritto del Lavoro concernente le procedure di licenziamenti collettivi nel settore pubblico e privato.
ricorsi scuola carmen-lana
Carmen Lana
La Dott.ssa Carmen Lana ha conseguito la laurea in Giurisprudenza nel 2020 presso l’Università degli Studi di Milano, con tesi in Diritto processuale penale, con una votazione di 100/110. E’ iscritta al registro praticanti avvocati dal giugno 2020. Si occupa prevalentemente di procedimenti in materia di lavoro e di diritto amministrativo.
ricorsi scuola melissa sorce studio legale lpp
Melissa Sorce
Laureata presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo. Iscritta all’Albo degli Avvocati di Agrigento svolge la professione forense fornendo assistenza e consulenza legale in diversi rami del diritto civile, sia stragiudiziale che giudiziale.
ricorsi scuola laura cacciatore
Laura Cacciatore
Laurea magistrale in giurisprudenza conseguita nel 2009 presso l'Università degli studi di Palermo. Le attività prevalenti sono: contenzioso amministrativo e legislazione scolastica, legislazione euro unitaria con particolare riguardo al contenzioso avente ad oggetto il riconoscimento dei titoli professionali conseguiti all'estero, diritto di famiglia, recupero crediti e procedure esecutive, tutela risarcitoria.