Giuseppe Limblici
Maggio 17, 2022
Fino al 31 maggio sarà possibile aderire al nostro ricorso collettivo contro l’O.M. 112 del 6 maggio 2022, avente ad oggetto le procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e graduatorie d’Istituto. Come è noto, l’elemento di criticità è rappresentato dall’art. 7, comma 4, lettera e) che ha previsto che i docenti […]
Gioacchino Schicchi
Gennaio 19, 2022
La rivista specializzata Orizzonte Scuola dedica un approfondimento alla sentenza della Cassazione Civile n. 36356 /2021 che ha accolto un ricorso patrocinato dal nostro studio. Il contenzioso è stato seguito dalla collega Laura Cacciatore. In particolare, gli Ermellini hanno affermato che “La pretesa con cui un docente di ruolo della scuola pubblica richiede il trasferimento […]
Gioacchino Schicchi
Gennaio 11, 2022
Rivalutazione contributiva della pensione per esposizione ad amianto, due importanti sentenze della Corte di Cassazione a favore di lavoratori rappresentati dagli avvocati dello studio Limblici Palumbo. In particolare i giudici hanno riaffermato che il termine di decadenza dell’articolo 47, comma 5, del decreto legge 269 del 2003 (che contiene le disposizioni in materia di benefici […]
Gioacchino Schicchi
Maggio 28, 2021
Operazioni di mobilità nel mondo della scuola: importante sentenza della Corte d’Appello di Roma in favore di una docente difesa dallo studio Limblici Palumbo.La donna, immessa in ruolo nel 2015 nel contesto del piano straordinario di assunzioni della legge 107/2015, aveva presentato ricorso dopo che in fase di mobilità era stata assegnata ad un ambito […]